Enel Energia per il mercato libero: offerte luce e gas convenienti per la tua casa e impresa. Scopri l'offerta più adatta alle tue esigenze
Valutazione media:Le migliori offerte gas e luce per la tua casa e la tua impresa nella provincia di Lucca sono Gesam. Contattaci per risparmiare sulla bolletta luce e gas.
Valutazione media:Scopri tutte le forniture di energia elettrica, luce e gas di A2A Energia per la tua casa o per il tuo busines
Valutazione media:OSRAM offre soluzioni di illuminazione innovative e sostenibili. Il portafoglio di prodotti Osram include moduli, lampade e apparecchi di illuminazione a LED come sistemi di gestione della luce.
Valutazione media:Entra in Estra e scopri le migliori tariffe e offerte per le tue forniture di Luce e Gas. Impianti Energetici e TLC per casa, aziende ed enti pubblici.
Valutazione media:Entra nel mondo Edison, scopri tutte le offerte Luce e Gas e i Servizi per la tua casa e scegli le tariffe più adatte alle tue esigenze!
Valutazione media:Su Luce-Gas.it confronti le Tariffe Luce e Gas più convenienti per casa e azienda! Trasloco o Cambio fornitore? Informati e Risparmia in Bolletta.
Valutazione media:Scopri WINDTRE: tutte le offerte di telefonia mobile, fibra, Internet, Smartphone, Luce e Gas e i numerosi vantaggi e promozioni a te riservati.
Valutazione media:SosTariffe.it è il primo comparatore indipendente di tariffe Internet Casa, Telefonia mobile, Energia, Pay TV, Assicurazioni, Conti, Mutui e Prestiti.
Valutazione media:L'energia green dell'Alto Adige arriva in tutta Italia, anche a casa tua. Offriamo energia e tanto altro - scopri tutti i servzi di Alperia.
Valutazione media:Optima Italia, la digital company che propone in un'unica soluzione Luce, Gas, Internet e Mobile.
Valutazione media:Hera Luce | Gestione illuminazione pubblica per oltre 170 Comuni italiani. Più risparmio energetico, meno inquinamento luminoso.
Valutazione media:Scegli Bluenergy e potrai risparmiare fino a 400EUR all'anno con le nuove offerte gas e luce! Scopri sul sito tutti i prezzi e le tariffe dell'energia.
Valutazione media:Estra - Energia Elettrica e Gas per privati, imprese ed enti pubblici
Valutazione media:Ogni giorno portiamo ai nostri clienti non solo luce e gas, ma un'energia tutta nuova. Scopri tutte le nostre tariffe e inizia a risparmiare oggi!
Valutazione media:Società del Gruppo Dolomiti Energia, per la vendita e la fornitura dei servizi di energia elettrica e gas naturale, alle famiglie, alle aziende ed agli enti.
Valutazione media:Entra nel mondo Acea: l'azienda di energia elettrica e gas che offre tariffe convenienti per privati e aziende. Inizia a risparmiare con le nostre offerte.
Valutazione media:Sito di informazione e aggregazione dei Cavalieri della Luce, persone di varie realtà che cercano di portare la rivoluzione del Vangelo nel mondo.
Valutazione media:Noi di Luce Fai Da Te abbiamo selezionato i migliori prodotti per illuminare i tuoi spazi circondato dalla giusta luce. Acquista ora!
Valutazione media:Il termine luce si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, ed è approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ovvero tra 790 e 435 THz di frequenza. Questo intervallo coincide con il centro della regione spettrale della luce emessa dal sole che riesce ad arrivare al suolo attraverso l'atmosfera. I limiti dello spettro visibile all'occhio umano non sono uguali per tutte le persone, ma variano soggettivamente e possono raggiungere i 720 nanometri, avvicinandosi agli infrarossi, e i 380 nanometri avvicinandosi agli ultravioletti. La presenza contemporanea di tutte le lunghezze d'onda visibili, in quantità proporzionali a quelle della luce solare, forma la ''luce bianca''. La luce, come tutte le onde elettromagnetiche, interagisce con la materia.
continuare a leggereL'Istituto Luce. Nato in Italia nel 1924, l'Istituto Luce divenne ben presto un potente strumento di propaganda del regime fascista. L'Istituto partecipava inoltre alla produzione e diffusione di film e documentari destinati alle sale cinematografiche. Aveva sede a Roma. All'origine della fondazione dell'Istituto Luce vi è una piccola impresa cinematografica privata promossa dal giornalista Luciano De Feo nell'intento di sviluppare l'educazione della popolazione italiana analfabeta attraverso le immagini; da qui l'acronimo Luce. Il ''Luce'' venne istituito da Benito Mussolini con qualità di Ente morale di diritto pubblico con il regio decreto legge n. 1985 del 5 novembre 1925, a sostituire la precedente ''Società Anonima L.U.C.E''. Nel luglio 1925 la Presidenza del Consiglio dei ministri dirama una circolare ai ministri degli Interni, della Pubblica Istruzione, dell’Economia e delle Colonie invitandoli a servirsi esclusivamente dell’organizzazione tecnica del Luce a scopi educativi e propagandistici.
continuare a leggere